Gusti e Sapori

ENOLOGIA: Primi passi nel mondo del vino

(0 recensioni )

Sei appuntamenti per degustare ed apprezzare il vino, per conoscere i suoi segreti e la sua storia e per sapere come si ottiene il vino rosso, bianco e rosato. Ogni incontro prevede una parte teorica ed una parte pratica di degustazione commentata ed interattiva dei vini.

immagine corso
Disponibile
165,00 €

COSA IMPARERAI

Incontro 1 Con tutti i sensi (l’analisi sensoriale del vino) come degustare il vino grazie ai nostri sensi: l’esame visivo e l’esame gustativo - degustazione di 2 vini. Incontro 2 Il vino : storia parte 1 : dalla nascita del vino al Medioevo. Con tutti i sensi (l’analisi sensoriale del vino): l’esame olfattivo - degustazione di 2 vini con profumi ben riconoscibili. Incontro 3 Il vino : storia parte 2 : dal Medioevo ai giorni nostri. La crescita dell’uva: la vita delle vite, le zone, il vigneto. Le componenti dell’uva e le componenti del mosto. Degustazione di 2 vini. Incontro 4 La fermentazione alcoolica. La vinificazione in rosso. La fermentazione malolattica. Degustazione di 2 vini. Incontro 5 La vinificazione in bianco e la vinificazione in rosato. Come conservare il vino nella propria abitazione. Degustazione di 2 vini. Incontro 6 "Incontro Sorpresa" anche in base a particolari richieste dei partecipanti con degustazione di 2 vini.

COME FUNZIONA

Il docente tratterà l'argomento oggetto dell'incontro (parte teorica) a cui segue la degustazione del vino o dei vini previsti (parte pratica). La degustazione sarà inizialmente condotta dal docente fino ad arrivare, negli incontri finali, alla sua conduzione individuale. Oltre alla degustazione gli allievi saranno coinvolti nelle attività pratiche, come la stappatura delle bottiglie con cavatappi di vario tipo, ed altro.

COSA TI SERVIRÀ

Oltre all'orario di lezione è richiesto che gli allievi approfondiscano le informazioni fornite grazie a degustazioni e ad eventuali letture di testi specifici. Il tempo necessario di studio individuale è inferiore ad 1 ora a settimana.

REQUISITI

Rivolto a tutti gli amanti dei piccoli piaceri quotidiani, che desiderano approfondire la propria conoscenza del vino, imparando i presupposti per una corretta degustazione. Il set di bicchieri da degustazione è gratuito per tutti partecipanti

CALENDARIO

(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)

Lezione Data Lezione Ora inizio Ora fine
1 10-10-2023 20:00 22:00
2 17-10-2023 20:00 22:00
3 24-10-2023 20:00 22:00
4 31-10-2023 20:00 22:00
5 07-11-2023 20:00 22:00
6 14-11-2023 20:00 22:00
Giorno MAR
Orario 20:00 - 22:00
Inizio 10/10/23
Fine 14/11/23
Numero lezioni 6
Durata totale ore 12

I pareri dei partecipanti

(0 recensioni )
5 (0 recensioni)
0%
4 (0 recensioni)
0%
3 (0 recensioni)
0%
2 (0 recensioni)
0%
1 (0 recensioni)
0%
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati