Manualità
LAVORO A MAGLIA - corso serale
(0 recensioni
)
Knitting is the new yoga, è quanto dicono gli anglofoni per sottolineare il potere rilassante della maglia. Ferri e gomitoli di lana non sono più oggetti della nonna, ma strumenti preziosi per un hobby trendy, utile, divertente e rigenerante. Un corso per imparare i trucchi del mestiere e realizzare capi unici. Il materiale d'uso è a carico dei partecipanti.

Disponibile
220,00 €
COSA IMPARERAI
• Inizio: Mettere i punti per iniziare un lavoro
• Punti base: diritto/rovescio
• Punti: piani, ritorti, passati, gettati, doppi
• Legaccio
• Grana di riso
• Punti a coste
• Trecce di vario tipo
• Punti in rilievo come noccioline, punto mimosa ecc..
• Punto maglia inglese
• Aumenti di vario tipo: quando usare l'uno o l'altro
• Diminuzioni di vario tipo: quando e dove usare l'uno o l'altro
• Tubolare: iniziare un bordo a tubolare
• Tubolare: chiusura tubolare con ago
• Cucire in verticale, orizzontale+verticale, in orizzontale
• Campione: come si fa e a cosa serve
• Bordi orizzontali o verticali
• Bordi a coste a punti ripresi
• Bordo doppio a maglia rasata
• Bordo a dente di gatto
• Varie a richiesta
COME FUNZIONA
Si potranno utilizzare sia ferri diritti che ferri circolari e si lavorerà individualmente su imparaticci che permettano di allenarsi sui singoli argomenti trattati, utilizzando lane chiare o con colori brillanti in tinta unita, lavorabili con ferri n. 4 o 5 preferibilmente.
Per facilitare e sveltire le ore di lezione saranno previsti compiti a casa tra una lezione e l'altra, fermo restando che sarà consigliato l'allenamento a casa sugli argomenti trattati di volta in volta per un migliore apprendimento.
COSA TI SERVIRÀ
• un gomitolo di lana tinta unita colori chiari o brillanti, da lavorare preferibilmente con ferri n. 4 o 4.5 o 5 o 5.5
• un paio di ferri diritti o circolari adeguati allo spessore della lana
• ferretto per trecce
• uncinetto n. 3 o 3.5 o 4
• ago da lana a cruna grossa e punta arrotondata
• forbici
• filo per imbastitura
• metro da sarta
• quaderno per appunti
REQUISITI
Per chi non ha mai lavorato a maglia, o per chi già lo sappia fare, ma voglia imparare un metodo per migliorarsi nella costruzione delle parti più difficili come calcolo punti, scolli, scalfi, maniche e rifiniture finali.
CALENDARIO
(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)
Lezione | Data Lezione | Ora inizio | Ora fine |
---|---|---|---|
1 | 09-10-2023 | 18:30 | 20:00 |
2 | 16-10-2023 | 18:30 | 20:00 |
3 | 23-10-2023 | 18:30 | 20:00 |
4 | 30-10-2023 | 18:30 | 20:00 |
5 | 06-11-2023 | 18:30 | 20:00 |
6 | 13-11-2023 | 18:30 | 20:00 |
7 | 20-11-2023 | 18:30 | 20:00 |
8 | 27-11-2023 | 18:30 | 20:00 |
9 | 04-12-2023 | 18:30 | 20:00 |
10 | 11-12-2023 | 18:30 | 20:00 |
11 | 18-12-2023 | 18:30 | 20:00 |
12 | 08-01-2024 | 18:30 | 20:00 |
13 | 15-01-2024 | 18:30 | 20:00 |
Giorno | LUN | |
Orario | 18:30 - 20:00 | |
Inizio | 09/10/23 | |
Fine | 15/01/24 | |
Numero lezioni | 13 | |
Durata totale ore | 19.5 |
I pareri dei partecipanti
(0 recensioni
)
5 (0 recensioni) |
|
0% |
4 (0 recensioni) |
|
0% |
3 (0 recensioni) |
|
0% |
2 (0 recensioni) |
|
0% |
1 (0 recensioni) |
|
0% |
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati