Manualità
LAVORO A MAGLIA
(0 recensioni
)
Knitting is the new yoga è quanto dicono gli anglofoni per sottolineare il potere rilassante della maglia. Abbandona i vecchi stereotipi sulle nonne e immergiti in un mondo di creatività, relax e divertimento con i ferri e i gomitoli di lana. Sperimenta la gioia di creare qualcosa di veramente unico e lascia che i tuoi fili raccontino la tua storia.

Disponibile
220,00 €
COSA IMPARERAI
• Inizio: Mettere i punti per iniziare un lavoro
• Punti base: diritto/rovescio
• Punti: piani, ritorti, passati, gettati, doppi
• Legaccio
• Grana di riso
• Punti a coste
• Trecce di vario tipo
• Punti in rilievo come noccioline, punto mimosa ecc..
• Punto maglia inglese
• Aumenti di vario tipo: quando usare l'uno o l'altro
• Diminuzioni di vario tipo: quando e dove usare l'uno o l'altro
• Tubolare: iniziare un bordo a tubolare
• Tubolare: chiusura tubolare con ago
• Cucire in verticale, orizzontale+verticale, in orizzontale
• Campione: come si fa e a cosa serve
• Bordi orizzontali o verticali
• Bordi a coste a punti ripresi
• Bordo doppio a maglia rasata
• Bordo a dente di gatto
• Varie a richiesta
COME FUNZIONA
Durante il corso si potranno utilizzare sia ferri diritti che circolari e si lavorerà individualmente su campioni che consentiranno di esercitarsi su specifici argomenti trattati. Le lane consigliate sono quelle chiare o dai colori brillanti in tinta unita, ideali per lavorare con ferri di dimensioni 4 o 5.
Al fine di consolidare le conoscenze acquisite in classe e migliorare le proprie abilità nel lavoro a maglia, saranno proposti, di volta in volta, compiti da svolgere a casa per favorire l'apprendimento.
COSA TI SERVIRÀ
• un gomitolo di lana tinta unita colori chiari o brillanti, da lavorare preferibilmente con ferri n. 4 o 4.5 o 5 o 5.5
• un paio di ferri diritti o circolari adeguati allo spessore della lana
• ferretto per trecce
• uncinetto n. 3 o 3.5 o 4
• ago da lana a cruna grossa e punta arrotondata
• forbici
• filo per imbastitura
• metro da sarta
• quaderno per appunti
REQUISITI
Questo corso è adatto a tutti i livelli di esperienza, dai principianti assoluti a coloro che possiedono già delle competenze e desiderano affinare le tecniche nella realizzazione delle parti più complesse, come il calcolo dei punti, gli scolli, gli scalfi, le maniche e le rifiniture finali.
CALENDARIO
(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)
Lezione | Data Lezione | Ora inizio | Ora fine |
---|---|---|---|
1 | 03-02-2025 | 18:30 | 20:00 |
2 | 10-02-2025 | 18:30 | 20:00 |
3 | 17-02-2025 | 18:30 | 20:00 |
4 | 24-02-2025 | 18:30 | 20:00 |
5 | 03-03-2025 | 18:30 | 20:00 |
6 | 10-03-2025 | 18:30 | 20:00 |
7 | 17-03-2025 | 18:30 | 20:00 |
8 | 24-03-2025 | 18:30 | 20:00 |
9 | 31-03-2025 | 18:30 | 20:00 |
10 | 07-04-2025 | 18:30 | 20:00 |
11 | 14-04-2025 | 18:30 | 20:00 |
12 | 28-04-2025 | 18:30 | 20:00 |
13 | 05-05-2025 | 18:30 | 20:00 |
Giorno | LUN | |
Orario | 18:30 - 20:00 | |
Inizio | 03/02/25 | |
Fine | 05/05/25 | |
Numero lezioni | 13 | |
Durata totale ore | 19.5 |
I pareri dei partecipanti
(0 recensioni
)
5 (0 recensioni) |
|
0% |
4 (0 recensioni) |
|
0% |
3 (0 recensioni) |
|
0% |
2 (0 recensioni) |
|
0% |
1 (0 recensioni) |
|
0% |
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati