Cultura
FINANZA PERSONALE: dal Risparmio all’Investimento
Il corso è pensato per aiutare i partecipanti a diventare investitori consapevoli e competenti, anziché rimanere semplici risparmiatori. Il percorso partirà da una base teorica per approcciarsi con successo e consapevolezza al mondo degli investimenti, proseguirà con i principi fondamentali dell’economia, per arrivare poi all'analisi dettagliata dei mercati azionari, obbligazionari, e immobiliari. Seguirà un focus sulla previdenza complementare, per poi concludere con la creazione di un portafoglio di successo. I docenti sono liberi professionisti del settore finanziario.
Disponibile
115,00 €
COSA IMPARERAI
Lezione 1
Economia e Mercati Finanziari.
➢ Microeconomia Macroeconomia
➢ Principio della domanda e della offerta
➢ PIL – Inflazione - Disoccupazione
➢ Politiche economiche – Banche Centrali
Mercati finanziari e focus sui mercati immobiliari
➢ Mercato azionario
➢ Mercato obbligazionario
➢ Mercato Immobiliare
Lezione 2
I mercati Finanziari
Mercato azionario
➢ I fondamenti del mercato azionario
➢ Analisi di Mercato
➢ Strategie d’investimento
➢ Strumenti d’investimento
➢ Gestione del rischio
Mercato obbligazionario
➢ Titoli Governativi
➢ Obbligazioni Corporate e High Yield
➢ Rendimenti
➢ Tassi
➢ Rating
Lezione 3
Previdenza complementare Fondi Pensione
➢ Definizione e scopo
➢ Tipologia dei fondi Pensione
➢ Meccanismi di funzionamento
➢ Vantaggi Fiscali
➢ Scelta del fondo Pensione
➢ Il TFR
Lezione 4
Un portafoglio di successo.
➢ Definizione degli obiettivi finanziari
➢ Principi di asset allocation
➢ La selezione degli strumenti finanziari
➢ Gestione del rischio
➢ Monitoraggio
Lezione 5
Esempi pratici per costruire un portafoglio vincente
➢ Strategie per creare un portafoglio prudente e contrastare l'inflazione.
➢ Guida alla pianificazione di un portafoglio bilanciato per integrare il reddito e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
➢ Tecniche per sviluppare un portafoglio dinamico in grado di sovraperformare nel lungo termine.
COME FUNZIONA
Il risparmiatore acquisirà una maggiore consapevolezza sulla differenza tra risparmiare e investire.
Molti risparmiano, ma pochi investono. Grazie a questi incontri, sarà possibile comprendere meglio le opportunità e i rischi degli investimenti, sviluppare strategie finanziarie efficaci e migliorare la propria gestione del denaro.
COSA TI SERVIRÀ
Interesse e partecipazione.
Per facilitare la comprensione dei contenuti, durante le lezioni verranno proiettate slide esplicative che saranno poi condivise con gli studenti all'interno della loro area riservata, accessibile dopo ogni incontro.
Le slide saranno un utile strumento di studio per ripassare i concetti chiave trattati in classe e potranno essere integrate con appunti personali.
REQUISITI
Il corso avrà un taglio accessibile a tutti non sono richieste particolari competenze.
CALENDARIO
(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)
Lezione | Data Lezione | Ora inizio | Ora fine |
---|---|---|---|
1 | 30-01-2025 | 20:30 | 22:00 |
2 | 06-02-2025 | 20:30 | 22:00 |
3 | 13-02-2025 | 20:30 | 22:00 |
4 | 20-02-2025 | 20:30 | 22:00 |
5 | 27-02-2025 | 20:30 | 22:00 |
Giorno | GIO | |
Orario | 20:30 - 22:00 | |
Inizio | 30/01/25 | |
Fine | 27/02/25 | |
Numero lezioni | 5 | |
Durata totale ore | 7.5 |
I pareri dei partecipanti
5 (2 recensioni) |
|
67% |
4 (1 recensione) |
|
33% |
3 (0 recensioni) |
|
0% |
2 (0 recensioni) |
|
0% |
1 (0 recensioni) |
|
0% |
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati