Cultura
DESIGN che passione!
(0 recensioni
)
Appassionato di come il design influenzi il mondo? Questo corso ti immergerà nelle teorie fondamentali e nella storia del design, esplorando i principi che ne hanno plasmato l'evoluzione. Acquisirai una comprensione profonda delle metodologie e dei concetti chiave che stanno alla base di ogni progetto di successo.

Disponibile
170,00 €
COSA IMPARERAI
Introduzione: Cos’è il Design?
● Definizione di design: tra arte, tecnica e funzione
● Le differenze tra design grafico, industriale, del prodotto, ecc.
● Perché conoscere la storia del design oggi
● Discussione: oggetti di uso quotidiano che ci parlano di design
Le Origini del Design (1850–1914)
● Rivoluzione Industriale e nascita del concetto moderno di produzione
● Arts & Crafts (William Morris): bellezza e artigianato
● Art Nouveau: la decorazione come linguaggio
● Focus: mobili, libri illustrati, vetri, manifesti
Il Design Moderno: Le Avanguardie (1915–1930)
● Bauhaus (Germania): forma, funzione, semplicità
● De Stijl (Olanda): l’essenzialità come principio
● Futurismo e Costruttivismo: l’energia e la macchina
● Focus: sedie, tipografia, manifesti pubblicitari
Il Design e l’Industria (1930–1950)
● Il design entra nella produzione di massa
● Streamlining negli USA (Raymond Loewy)
● Il design nella vita quotidiana e nella guerra
● Focus: elettrodomestici, automobili, grafica editoriale
Il Boom del Dopoguerra (1950–1970)
● Il design italiano: eleganza e innovazione (Olivetti, Kartell)
● Scuola Svizzera e tipografia moderna
● Design scandinavo: funzionalismo e calore umano
● Focus: macchine da scrivere, arredi, pubblicità
Postmodernismo e Provocazione (1970–1990)
● Contro il razionalismo: Ettore Sottsass e Memphis
● Il design come comunicazione (Alessi, Starck)
● Il design radicale e anti-funzionale
● Focus: oggetti ironici, colorati, "strani"
Il Design Contemporaneo (1990–oggi)
● Globalizzazione, sostenibilità e tecnologia
● Digital design, UX/UI, stampa 3D
● Il ruolo del designer oggi
● Focus: Apple, Muji, IKEA, design open source
Conclusioni e Discussione Aperta
● Ripasso interattivo (quiz, discussione)
● Presentazione di un oggetto personale da "analizzare" in gruppo
● Riflessione su ciò che il design ci dice sulla società
● Consegna di materiali e risorse per approfondire
COME FUNZIONA
Le lezioni sono dinamiche e coinvolgenti. Ogni incontro si avvale di presentazioni visive per facilitare la comprensione dei concetti chiave.
Per rendere l'apprendimento ancora più stimolante, la teoria viene integrata con la visione di brevi video e spot pubblicitari. Questi supporti multimediali ci aiutano a esplorare esempi pratici e a cogliere sfumature e applicazioni concrete di quanto appreso.
Infine, un aspetto fondamentale delle lezioni è la discussione e il confronto su oggetti reali. Analizzare insieme prodotti o artefatti stimola la curiosità, favorisce il pensiero critico e rende l'apprendimento un'esperienza più ricca e memorabile. Questo approccio mira a consolidare la comprensione e a incoraggiare un dialogo aperto tra tutti i partecipanti.
COSA TI SERVIRÀ
Non è richiesto alcun libro di testo specifico. Verranno forniti suggerimenti per letture facoltative.
A fine lezione verranno condivise con gli allievi le schede riassuntive degli argomenti delle lezioni.
REQUISITI
Questo corso accoglie tutti coloro che amano il design: studenti, hobbisti, inclusi coloro che non hanno una conoscenza pregressa e desiderano avvicinarsi a questa disciplina affascinante.
CALENDARIO
(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)
Lezione | Data Lezione | Ora inizio | Ora fine |
---|---|---|---|
1 | 06-10-2025 | 20:00 | 21:30 |
2 | 13-10-2025 | 20:00 | 21:30 |
3 | 20-10-2025 | 20:00 | 21:30 |
4 | 27-10-2025 | 20:00 | 21:30 |
5 | 03-11-2025 | 20:00 | 21:30 |
6 | 10-11-2025 | 20:00 | 21:30 |
7 | 17-11-2025 | 20:00 | 21:30 |
8 | 24-11-2025 | 20:00 | 21:30 |
9 | 01-12-2025 | 20:00 | 21:30 |
10 | 15-12-2025 | 20:00 | 21:30 |
Giorno | LUN | |
Orario | 20:00 - 21:30 | |
Inizio | 06/10/25 | |
Fine | 15/12/25 | |
Numero lezioni | 10 | |
Durata totale ore | 15 |

PIÙ IMPARI, PIÙ TI PREMIAMO
Accumuli 5 punti UTL per ogni euro investito nei corsi
I corsi con i punti extra ti permettono di raggiungere i vantaggi più
velocemente
Potrai convertire i tuoi punti in Buoni Sconto da utilizzare su tutto il
catalogo dei corsi
Con questo corso ottieni 850 punti UTL
I pareri dei partecipanti
(0 recensioni
)
5 (0 recensioni) |
|
0% |
4 (0 recensioni) |
|
0% |
3 (0 recensioni) |
|
0% |
2 (0 recensioni) |
|
0% |
1 (0 recensioni) |
|
0% |
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati