Cultura
L'ARTE A MILANO dal Cinquecento alla Modernità
Quanto sai dell'antica Mediolanum? E del Castello Sforzesco? Se vuoi approfondire le vicende e conoscere i personaggi influenti che hanno plasmato la città, questo corso è dedicato a te. Il programma combina lezioni teoriche e due visite guidate effettuate di sabato, per scoprire l'urbanistica, la storia e i monumenti di Milano.

Disponibile
230,00 €
COSA IMPARERAI
• l francesi e gli sforza. San Calocero. Cappella Trivulzi.
• Milano sotto gli spagnoli. Palazzo dei Giureconsulti. I bastioni.
• I Borromeo. Le croci della peste. San Sebastiano. Brera. Il palazzo Elvetico.
• Il Seminario. San Fedele. La Biblioteca ambrosiana. Sant’Alessandro.
• Il palazzo di Giustizia. Palazzo Marino. Palazzo Dugnani. Casa Archinti.
• Società palatina. Brera. Il Pio Trivulzio. Palazzo Sormani. San Marco. Palazzo Clerici.
• Santa Maria del Carmine. Palazzi Cusani, Crivelli e Litta. Collegio delle Stelline.
• Napoleone. Ricordi della repubblica Cisalpina. Milano neoclassica.
• La Scala. Villa Reale. Foro Bonaparte. Arco della Pace. Arena. San Carlo.
• La restaurazione. Il risorgimento del 1859 e l’unità d’ltalia. Trasformazione urbanistica.
• Galleria Vittorio Emanuele. I grandi giornali. La Rinascente. Fascismo. Liberty.
• Futurismo. Boccioni e Martinetti. Stazione centrale.
• I palazzi. La Fiera Campionaria. La Repubblica.
• Ricostruzione urbanistica. Parchi. Nuovi quartieri. Torri e grattacieli
COME FUNZIONA
Sono previste 11 lezioni in aula e 2 visite guidate, effettuate di sabato, le cui date verranno comunicate in classe.
Le lezioni teoriche si svolgeranno in aula con la proiezione di immagini spiegate dall'insegnante. Gli iscritti potranno liberamente chiedere ulteriori informazioni e condividere le proprie sensazioni ed osservazioni con la classe.
COSA TI SERVIRÀ
Carta e penna per prendere appunti.
REQUISITI
Il corso è aperto a tutti e senza nessuna necessità di conoscenze preliminari.
CALENDARIO
(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)
Lezione | Data Lezione | Ora inizio | Ora fine |
---|---|---|---|
1 | 08-01-2024 | 19:00 | 20:30 |
2 | 15-01-2024 | 19:00 | 20:30 |
3 | 22-01-2024 | 19:00 | 20:30 |
4 | 29-01-2024 | 19:00 | 20:30 |
5 | 05-02-2024 | 19:00 | 20:30 |
6 | 19-02-2024 | 19:00 | 20:30 |
7 | 26-02-2024 | 19:00 | 20:30 |
8 | 04-03-2024 | 19:00 | 20:30 |
9 | 11-03-2024 | 19:00 | 20:30 |
10 | 18-03-2024 | 19:00 | 20:30 |
11 | 25-03-2024 | 19:00 | 20:30 |
Giorno | LUN | |
Orario | 19:00 - 20:30 | |
Inizio | 08/01/24 | |
Fine | 25/03/24 | |
Numero lezioni | 11 | |
Durata totale ore | 16.5 |
I pareri dei partecipanti
5 (1 recensione) |
|
100% |
4 (0 recensioni) |
|
0% |
3 (0 recensioni) |
|
0% |
2 (0 recensioni) |
|
0% |
1 (0 recensioni) |
|
0% |
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati