Cultura
GESTIONE DEL RISPARMIO liv.1
Gli italiani sono un popolo di risparmiatori, ma non basta saper risparmiare: se la liquidità non viene gestita, non frutta interessi e viene erosa gradualmente dall'inflazione. Una buona educazione finanziaria ti permette di investire al meglio i risparmi di una vita e di effettuare scelte più consapevoli.

Disponibile
75,00 €
COSA IMPARERAI
1° LEZIONE:
1. La mia banca e il mio consulente finanziario: scelta fondamentale.
2. I costi e le commissioni bancarie nascoste: analisi e consapevolezza.
3. l’importanza dei fondi pensione per NOI, i nostri figli e nipoti, l’importanza del coinvolgimento di tutta la famiglia nelle scelte d’investimento.
4. Il ruolo fondamentale delle banche centrali.
5. Investire nel paese con altissimo debito: strategie di protezione
2° LEZIONE
1. Le obbligazioni: il più importante strumento d'investimento
2. Le obbligazioni: tipologie, rischio, tassazione e compensazione
3. Le obbligazioni: strategie d'investimento. Meglio gestito o fai da tè?
4. Le banche ed il rischio Bail in
3° LEZIONE
1. Il più utilizzato strumento finanziario: II fondo d'investimento
2. Il fondo d'investimento: struttura e scelta degli indici
3. Il fondo d'investimento: analisi delle strategie del gestore
4. Gli ETF: l’investimento economico ed efficiente alternativo ai fondi d'investimento
4° LEZIONE
1. Vivere di rendita con Il migliore investimento finanziario nel lungo periodo
2. Strategie d'Investimento: scopriamo l'ottava meraviglia del mondo
3. Le polizze d'investimento: valutazione costi e convenienza fiscale
5° LEZIONE
1. Gli investimenti dei risparmiatori prudenti: il portafoglio ideale
2. Gli investimenti nella transizione energetica e indici tecnologici
3. Le monete del futuro: le cripto valute
COME FUNZIONA
L’obiettivo è quello di acquisire un’autonomia nella selezione degli investimenti e capacità di confronto con la propria banca o assicurazione, conoscere i rischi e pianificare il proprio futuro previdenziale.
Il docente illustrerà tutti i concetti didattici con supporto delle slide.
COSA TI SERVIRÀ
Per partecipare alle lezioni è sufficiente un qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet o PC) connesso a Internet.
Il link per accedere alla piattaforma verrà reso disponibile nell'area riservata il giorno precedente l'inizio del corso.
REQUISITI
Il corso è destinato a tutti coloro che desiderano conoscere i fondamenti per la corretta gestione del proprio risparmio o semplicemente per pianificare il proprio futuro finanziario o previdenziale.
Non sono necessarie conoscenze finanziarie o matematiche.
CALENDARIO
(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)
Lezione | Data Lezione | Ora inizio | Ora fine |
---|---|---|---|
1 | 29-10-2025 | 19:30 | 21:00 |
2 | 05-11-2025 | 19:30 | 21:00 |
3 | 12-11-2025 | 19:30 | 21:00 |
4 | 19-11-2025 | 19:30 | 21:00 |
5 | 26-11-2025 | 19:30 | 21:00 |
Giorno | MER | |
Orario | 19:30 - 21:00 | |
Inizio | 29/10/25 | |
Fine | 26/11/25 | |
Numero lezioni | 5 | |
Durata totale ore | 7,5 |

PIÙ IMPARI, PIÙ TI PREMIAMO
Accumuli 5 punti UTL per ogni euro investito nei corsi
I corsi con i punti extra ti permettono di raggiungere i vantaggi più
velocemente
Potrai convertire i tuoi punti in Buoni Sconto da utilizzare su tutto il
catalogo dei corsi
Con questo corso ottieni 375 punti UTL
I pareri dei partecipanti
5 (7 recensioni) |
|
88% |
4 (0 recensioni) |
|
0% |
3 (0 recensioni) |
|
0% |
2 (0 recensioni) |
|
0% |
1 (1 recensione) |
|
12% |
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati