Corso di Cinema: CAMPO E CONTROCAMPO - Corsi Teatro, Cinema e Comunicazione - Ufficio Tempo Libero
Teatro, Cinema e Comunicazione

Cinema: CAMPO E CONTROCAMPO

(0 recensioni )

Tutti i film che ammiriamo al cinema, sospesi come sempre tra Arte e Industria, sono inevitabilmente il frutto di una complessa dinamica tra la creatività degli autori (regista in primis) e le esigenze o le sollecitazioni della produzione o del contesto socio-culturale, talvolta lontanissime dalla purezza originaria del progetto. Esemplari, in questo senso, sono tre celeberrimi capolavori: Quarto potere di Orson Welles, Shining di Stanley Kubrick ed Effetto notte di Francois Truffaut. Attraverso di loro dunque analizzeremo il rapporto tra gli intenti poetici e stilistici di un regista e i vari ostacoli che vi si oppongono: produttivi ed economici, ma anche quelli rappresentati dalle diverse psicologie e metodi di lavoro degli altri numerosi artisti coinvolti nell’arte collettiva del fare un film, a cominciare dagli attori, potenzialmente sempre “sull’orlo di una crisi di nervi”…

immagine corso
Disponibile
90,00 €

COSA IMPARERAI

UN VIAGGIO DIETRO LE QUINTE DEL CINEMA Nelle prime due lezioni affronteremo il caso (clamoroso e davvero emblematico) di Quarto potere di Orson Welles. Prima analizzandone le geniali innovazioni stilistiche, specie nel montaggio e nelle inquadrature, per poi vedere invece le travagliate vicende che hanno decretato “la rovina” di Welles come regista all’uscita del film, proprio a causa della sua originalità ma anche per aver osato “disturbare” i poteri forti di Hollywood e dintorni. Per capire questa dinamica vedremo anche la ricostruzione della sua famosa beffa radiofonica della Guerra dei mondi, il cui successo gli consentì quella libertà creativa che poi gli fecero pagare caro… Nelle due successive lezioni applicheremo lo stesso metodo allo stile di Kubrick in Shining per poi vederne, tramite il backstage girato dalla figlia sul set, le innovazioni tecniche e le problematiche relazioni con la troupe, in particolare con l’attrice Shelley Duvall. Effetto notte di Truffaut infine è un cosiddetto “film nel film”: mettendo in scena nella sua trama proprio la lavorazione di un film, raccontando in modo divertente tutte le dinamiche che si vengono a creare su un set, ci aiuterà, insieme agli altri due capolavori presi in esame, a trarre un insegnamento generale su che cosa porti all’esito finale di un film.

COME FUNZIONA

Le lezioni si struttureranno intorno alla visione (fatta insieme, durante la lezione stessa) di spezzoni significativi tratti dai film presi in esame. Tali spezzoni verranno opportunamente analizzati alla ricerca dello specifico tema in esame, nonché delle leggi universali del Cinema. I partecipanti saranno invitati fin da subito a partecipare attivamente alle lezioni, ponendo domande e tentando essi stessi di trovare possibili risposte e interpretazioni, ovviamente sempre sotto la “regia” e supervisione del conduttore degli incontri.

COSA TI SERVIRÀ

Su richiesta, verranno fornite indicazioni biblio/filmografiche inerenti l’argomento del corso e gli autori trattati. Ovviamente è auspicabile la visione per intero di almeno qualcuno dei film evocati nelle varie lezioni, ma non è necessario farlo durante il corso stesso. Le lezioni sono concepite per essere già di per sé sufficienti a conseguire gli obiettivi succitati.

REQUISITI

Il corso è rivolto ad ogni tipo di pubblico.

CALENDARIO

(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)

Lezione Data Lezione Ora inizio Ora fine
1 06-11-2025 19:00 20:30
2 13-11-2025 19:00 20:30
3 20-11-2025 19:00 20:30
4 27-11-2025 19:00 20:30
5 04-12-2025 19:00 20:30
6 11-12-2025 19:00 20:30
Giorno GIO
Orario 19:00 - 20:30
Inizio 06/11/25
Fine 11/12/25
Numero lezioni 6
Durata totale ore 9
PIÙ IMPARI, PIÙ TI PREMIAMO
Accumuli 5 punti UTL per ogni euro investito nei corsi
I corsi con i punti extra ti permettono di raggiungere i vantaggi più velocemente
Potrai convertire i tuoi punti in Buoni Sconto da utilizzare su tutto il catalogo dei corsi
Con questo corso ottieni 450 punti UTL

I pareri dei partecipanti

(0 recensioni )
5 (0 recensioni)
0%
4 (0 recensioni)
0%
3 (0 recensioni)
0%
2 (0 recensioni)
0%
1 (0 recensioni)
0%
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati