Benessere e Movimento
YOGA PER SCHIENE FELICI
(0 recensioni
)
Un corso dedicato a chi desideri praticare lo Yoga della tradizione classica, con particolare attenzione al benessere delle articolazioni e a ripristinare e conservare la salute della colonna vertebrale, impostando una corretta postura, per contrastare lombalgie e cervicalgie. L'obiettivo di ogni pratica è di sciogliere le tensioni fisiche e mentali, scaricare lo stress, conquistare tonicità ed elasticità e raggiungere un rilassamento profondo.

Disponibile
195,00 €
COSA IMPARERAI
Durante ogni pratica vengono proposte tecniche preparatorie e sequenze di HaTha Yoga che invitano all'ascolto delle sensazioni e del respiro. Tecniche di Pranayama ed esercizi di respirazione, oltre a brevi pratiche di concentrazione e, in alcune occasioni, vere e proprie meditazioni.
Lo Yoga proposto rispetta la tradizione dei testi classici, come gli Yoga Sutra di Patanjali e l'Hatha Yoga Pradipika. In particolare, si considerano come riferimento moderno gli insegnamenti di Sivananda Saraswati, Satyananda Saraswati e André Van Lysebeth.
COME FUNZIONA
La pratica di gruppo avviene in presenza sotto la guida dell'insegnante che mostra le posizioni e i movimenti, dando indicazioni individuali se necessario. Per favorire l'ascolto e l'introspezione, l'ambiente è raccolto e silenzioso, lo scambio verbale è contenuto e non si utilizzano musiche di sottofondo.
Alla fine di ogni pratica l'insegnante è disponibile per rispondere a domande o chiarimenti, suggerendo testi e autori per chi desiderasse approfondire anche aspetti più teorici.
L'obiettivo di ogni pratica è di sciogliere le tensioni fisiche e mentali, recuperare dallo stress, conquistare tonicità ed elasticità e raggiungere un rilassamento profondo. Viene posta particolare attenzione al benessere delle articolazioni e a ripristinare e conservare la salute della colonna vertebrale, impostando una
corretta postura, per contrastare lombalgie e cervicalgie.
Questo percorso invita inoltre alla conoscenza di una disciplina antica che può essere un valido strumento per le esigenze dei nostri giorni: uno strumento di benessere e di conoscenza di se stessi sia sul piano fisico che a livelli più profondi e sottili. A tal fine, l'accento è posto non tanto sulla perfetta esecuzione delle
posizioni, quanto sulla qualità dell'ascolto e la consapevolezza durante l'esecuzione. Lavorando più sul come fare un movimento, piuttosto che sul riuscire a farlo a tutti i costi, nel rispetto delle possibilità e delle potenzialità di ogni praticante.
COSA TI SERVIRÀ
Per partecipare alla pratica servono un tappetino da Yoga e un abbigliamento comodo, che permetta movimenti ampi senza costrizioni. Nei mesi più freddi è consigliato un maglione o una coperta con cui potersi coprire durante il rilassamento finale.
Eventualmente può essere utile un piccolo cuscino (o una coperta ripiegata) su cui potersi sedere per mantenere più comodamente la posizione a gambe incrociate.
REQUISITI
Il corso è rivolto a qualsiasi tipologia di pubblico che desideri praticare lo Yoga della tradizione classica, con particolare attenzione al benessere della colonna vertebrale.
Non sono necessarie conoscenze pregresse o particolari abilità fisiche, se non un buono stato di salute. I principianti acquisiscono progressivamente nuove conoscenze e capacità, mentre anche i più esperti possono approfondire e arricchire una pratica già consolidata.
Durante i primi incontri viene richiesto di segnalare se ci sono condizioni fisiche particolari o punti deboli (temporanei o permanenti) a cui prestare attenzione e vengono di volta in volta suggeriti aggiustamenti o varianti per adattare la pratica nel modo più opportuno.
CALENDARIO
(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)
Lezione | Data Lezione | Ora inizio | Ora fine |
---|---|---|---|
1 | 05-10-2023 | 11:00 | 12:30 |
2 | 12-10-2023 | 11:00 | 12:30 |
3 | 19-10-2023 | 11:00 | 12:30 |
4 | 26-10-2023 | 11:00 | 12:30 |
5 | 02-11-2023 | 11:00 | 12:30 |
6 | 09-11-2023 | 11:00 | 12:30 |
7 | 16-11-2023 | 11:00 | 12:30 |
8 | 23-11-2023 | 11:00 | 12:30 |
9 | 30-11-2023 | 11:00 | 12:30 |
10 | 14-12-2023 | 11:00 | 12:30 |
11 | 21-12-2023 | 11:00 | 12:30 |
12 | 11-01-2024 | 11:00 | 12:30 |
13 | 18-01-2024 | 11:00 | 12:30 |
Giorno | GIO | |
Orario | 11:00 - 12:30 | |
Inizio | 05/10/23 | |
Fine | 18/01/24 | |
Numero lezioni | 13 | |
Durata totale ore | 19.5 |
I pareri dei partecipanti
(0 recensioni
)
5 (0 recensioni) |
|
0% |
4 (0 recensioni) |
|
0% |
3 (0 recensioni) |
|
0% |
2 (0 recensioni) |
|
0% |
1 (0 recensioni) |
|
0% |
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati