Teatro, Cinema e Comunicazione
Il cinema di FRANÇOIS TRUFFAUT
(0 recensioni
)
Nell’ambito della Nouvelle Vague francese, François Truffaut si è sempre distinto per la grandissima umanità dei suoi racconti e dei suoi personaggi, pur non rinunciando alle libertà stilistiche e alle innovazioni proprie di quel movimento. Indimenticabili alcuni suoi ritratti femminili e soprattutto la messa in scena della psicologia infantile e adolescenziale, ma quel che più affascina di tutti i suoi film è proprio il particolare sguardo che Truffaut posa sul mondo e sugli umani, mettendo in scena anche le situazioni più drammatiche con la leggerezza tipica del proprio stile.

Disponibile
90,00 €
COSA IMPARERAI
Nell’osservare le particolarità dello stile narrativo e cinematografico di Truffaut, ci spingeremo anche ad analizzare alcuni temi universali presenti nel suo cinema: il trattamento del metodo autobiografico (col ricorrente personaggio alter ego di Antoine Doinel) quello sempre presente dell’amore (e del fascino seduttivo, ma a volte anche distruttivo, delle donne) e quello, magistrale, dei temi dell’infanzia e dell’adolescenza.
COME FUNZIONA
Le lezioni si struttureranno intorno alla visione (durante la lezione stessa) di spezzoni tratti dai film presi in esame. Tali spezzoni verranno opportunamente analizzati anche alla ricerca delle leggi universali del Cinema.
I partecipanti saranno invitati fin da subito a partecipare attivamente alle lezioni, ponendo domande e tentando essi stessi di trovare possibili risposte e interpretazioni, ovviamente sempre sotto la “regia” e supervisione del conduttore degli incontri.
COSA TI SERVIRÀ
Su richiesta, verranno fornite indicazioni biblio/filmografiche inerenti l’argomento del corso e gli autori trattati.
Ovviamente è auspicabile la visione per intero di almeno qualcuno dei film evocati nelle varie lezioni, ma non è necessario farlo durante il corso stesso. Le lezioni sono concepite per essere già di per sé sufficienti a conseguire gli obiettivi succitati.
REQUISITI
Il corso è rivolto ad ogni tipo di pubblico.
CALENDARIO
(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)
Lezione | Data Lezione | Ora inizio | Ora fine |
---|---|---|---|
1 | 25-01-2024 | 19:00 | 20:30 |
2 | 01-02-2024 | 19:00 | 20:30 |
3 | 08-02-2024 | 19:00 | 20:30 |
4 | 22-02-2024 | 19:00 | 20:30 |
5 | 29-02-2024 | 19:00 | 20:30 |
6 | 07-03-2024 | 19:00 | 20:30 |
Giorno | GIO | |
Orario | 19:00 - 20:30 | |
Inizio | 25/01/24 | |
Fine | 07/03/24 | |
Numero lezioni | 6 | |
Durata totale ore | 9 |
I pareri dei partecipanti
(0 recensioni
)
5 (0 recensioni) |
|
0% |
4 (0 recensioni) |
|
0% |
3 (0 recensioni) |
|
0% |
2 (0 recensioni) |
|
0% |
1 (0 recensioni) |
|
0% |
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati