Cultura

L'ARTE A MILANO dalla Milano Romanica al Quattrocento

(0 recensioni )

Quanto sai dell'antica Mediolanum? E del Castello Sforzesco? Se vuoi approfondire le vicende e conoscere i personaggi influenti che hanno plasmato la città questo corso è dedicato a te. Il programma combina lezioni teoriche e due visite guidate effettuate di sabato, per scoprire l'urbanistica, la storia e i monumenti di Milano.

immagine corso
Disponibile
230,00 €

COSA IMPARERAI

• Fondazione e origine. Conquista romana. Milano capitale dell'lmpero d'occidente. Costantino. • L'architettura pagana e cristiana. • Le chiese più antiche. Sant'Ambrogio. San Simpliciano. San Nazaro. San Dionigi. San Lorenzo. Santo Stefano. Sant'Eustorgio. • I longobardi di Teodorico. I franchi con Carlo Magno. • Il rito ambrosiano. Santa Maria Beltrade. Santa Maria Podone. San Raffaele. Santa Maria Segreta. San Sepolcro. • Ariberto e Lanzone. ll carroccio e la sua croce. • Lotta fra nobili e plebei. Il primo rogo. • Le crociate. Gervaso e Protasio. Assedio e distruzione di Milano. • Ricostruzione. I primi Visconti. Il palazzo Ducale. La badia dei mercanti. • L'Arcivescovado. Gian Galeazzo. Risorgimento dell'arte. • Il Duomo vicende della fabbrica fino a noi. • Gli ultimi Visconti. Palazzo Carmagnola. • Francesco Sforza. Il Castello. L'Ospedale Maggiore. • Gian Galeazzo Sforza. Casa Marliani. Casa Corio. • Ludovico il Moro. Bramante. Le Grazie. Leonardo. San Celso. Il Lazzaretto

COME FUNZIONA

Sono previste 11 lezioni in aula e 2 visite guidate, effettuate di sabato, le cui date verranno comunicate in classe. Le lezioni teoriche si svolgeranno in aula con la proiezione di immagini spiegate dall'insegnante. Gli iscritti potranno liberamente chiedere ulteriori informazioni e condividere le proprie sensazioni ed osservazioni con la classe.

COSA TI SERVIRÀ

Carta e penna per prendere appunti.

REQUISITI

Il corso è aperto a tutti e senza nessuna necessità di conoscenze preliminari.

CALENDARIO

(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)

Lezione Data Lezione Ora inizio Ora fine
1 09-10-2023 19:00 20:30
2 16-10-2023 19:00 20:30
3 23-10-2023 19:00 20:30
4 30-10-2023 19:00 20:30
5 06-11-2023 19:00 20:30
6 13-11-2023 19:00 20:30
7 20-11-2023 19:00 20:30
8 27-11-2023 19:00 20:30
9 04-12-2023 19:00 20:30
10 11-12-2023 19:00 20:30
11 18-12-2023 19:00 20:30
Giorno LUN
Orario 19:00 - 20:30
Inizio 09/10/23
Fine 18/12/23
Numero lezioni 11
Durata totale ore 16.5

I pareri dei partecipanti

(0 recensioni )
5 (0 recensioni)
0%
4 (0 recensioni)
0%
3 (0 recensioni)
0%
2 (0 recensioni)
0%
1 (0 recensioni)
0%
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati